Informativa Privacy art 13 del reg. Ue
2016/679
Conformemente
all’impegno e alla cura che Giunti Psychometrics S.r.l. dedica alla tutela dei
dati personali dei suoi utenti e clienti, informiamo qui di seguito sulle
modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei dati personali e
diritti, in conformità all'art. 13 del GDPR.
Titolare del Trattamento
Giunti Psychometrics S.r.l.
con sede in Firenze, Via Fra paolo Sarpi 7/a è il Titolare del trattamento dei
dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del
Regolamento UE 679/2016 (GDPR)
Il Titolare ha individuato e
nominato, a norma dell’art. 37 del GDPR, un Data Protection Officer e si è
dotata di un ufficio per la gestione delle richieste inerenti la privacy dei
propri utenti e clienti. Per l’esercizio dei diritti garantiti è possibile
inoltrare le proprie richieste indirizzando una email all’indirizzo:
privacy@giuntipsy.com
1. Finalità, categorie di dati personali
trattati dal titolare del trattamento, base giurica e natura del conferimento
dei dati.
Per offrirti i determinati servizi,
tramite il proprio sito internet, Giunti Psychometrics S.r.l. (di seguito Giunti
Psy), in qualità di Titolare del trattamento, tratta necessariamente alcuni
dati personali degli utenti.
Questi dati potranno in
alcuni casi essere raccolti indirettamente – per mezzo degli strumenti
elettronici che consentono la navigazione web (browser, pc, telefoni, tablet,
etc.) utilizzati – o potranno essere
forniti in modo diretto dall’utente stesso, tramite libero conferimento (es. compilazione
moduli per la creazione account, inserimento indirizzo di spedizione e/o
fatturazione per i Tuoi acquisti, iscrizione newsletter, etc.).
Con riferimento alla sola navigazione
sul sito di Giunti Psychometrics il Titolare potrà trattare le seguenti
categorie di dati personali degli utenti: per il dettaglio si rinvia
all’informativa cookies.
Il conferimento dei dati
richiesti è necessario per procedere con una corretta navigazione nel caso di
cookies tecnici, in mancanza non sarà possibile navigare (es da cellulare,
browser specifico, etc.). per i cookies analitici, di profilazione, etc il conferimento
è facoltativo tramite il menù dell’apposito banner.
Il Titolare del trattamento
con la raccolta dei dati degli utenti mediante i form presenti sul sito
- newsletter, lavora con noi, crea il nuovo account, e la richiesta dati nel
percorso guidato per la conclusione dei tuoi acquisti, richiesta di
informazioni o segnalazioni- persegue le seguenti finalità:
a) provvedere all’invio di newsletter:
si tratta di comunicazioni commerciali periodiche dedicate ai professionisti e
agli appassionati di psicologia. È un servizio gratuito che guarda alla ricerca
e all’innovazione e fornisce ai suoi abbonati notizie e aggiornamenti su
eventi, corsi di formazione, promozioni e novità editoriali di Giunti
Psychometrics.
La
categoria di dati trattati è di tipo comune: email (quale indirizzo di
recapito delle comunicazioni); qualifica professionale (per l’invio di
comunicazioni pertinenti al settore professionale degli interessati); area
regionale (al fine di selezionare gli eventi da segnalare agli interessati).
Il conferimento dei dati
richiesti è necessario per ottenere le comunicazione newsletter, in mancanza
non sarà possibile inviarle salvo i casi di soft spam indicati in seguito.
La base giuridica del trattamento un consenso libero, informato e
specifico, che l’interessato potrà revocare in qualsiasi momento tramite
apposito link previsto su ogni comunicazione email e sul sito web nella sezione
newsletter.
Agli interessati è anche
richiesto un consenso facoltativo per cedere le informazioni – già conferite – anche
a società terze e in particolare del settore editoriale, appartenenti al Gruppo
Giunti Editore, che potrebbero inviare loro comunicazioni circa i loro prodotti
o servizi. Anche tale consenso è richiesto in modo specifico e separato. Le comunicazioni avverranno tramite email.
b) permettere candidature
tramite la funzionalità lavora con noi: si tratta di un canale
dedicato alla raccolta di domande di lavoro, che prevede la possibilità per
l’utente di inviare la propria candidatura per un Tirocinio; Collaborazione
; Impiego in o con Giunti Psychometrics.
La
categoria di dati trattati è di tipo comune: email (quale indirizzo di
recapito delle comunicazioni); nome, cognome, regione, provincia, CV, eventuale
titolo di studio e esami sostenuti (nel caso del tirocinio) nonché le
informazioni che si rendano necessarie per la fase di selezione sempre nel
rispetto dei principi di non eccedenza e pertinenza nonché delle norme in
materia di diritto del lavoro.
Potrebbe capitare che il
candidato inoltri dati particolari (relativi alla salute, al credo religioso,
all’appartenenza sindacale, etc.) tali dati saranno trattati se pertinenti alla
selezione del personale e se il loro trattamento risulti lecito dalle
disposizioni di legge in materia di diritto del lavoro e secondo quanto
previsto dai provvedimenti dell’Autorità Garante. Diversamente saranno
cancellati/oscurati.
Come indicato dall’art
111bis del codice privacy le candidature spontanee non necessitano di un
consenso specifico dell’interessato, pertanto questo non è necessario e il
trattamento è legittimo ai sensi della citata previsione di legge. La base giuridica
si può dunque ricondurre all’esecuzione degli obblighi di natura
precontrattuale come indicato dall’art. 6 lettera b del GDPR e in caso di
conferimento di dati particolari (es. indicazione inabilità al lavoro) la base
giuridica è quella prevista dall’art. 9 del GDPR (lettera b).
Il conferimento dei dati
richiesti è necessario per inoltrare la candidatura, in mancanza non sarà
possibile procedere alla selezione.
Agli interessati è altresì
richiesta la prestazione di un consenso libero, informato e specifico, per
poter inviare loro le comunicazioni newsletter sopra indicate. Tale consenso
potrà essere revocato in qualsiasi momento mediante apposito link previsto su
ogni comunicazione email e sul sito web nella sezione newsletter.
Agli interessati è anche richiesto
un consenso facoltativo per cedere le informazioni – già conferite – anche a
società terze e in particolare del settore editoriale, appartenenti al Gruppo
Giunti Editore, che potrebbero inviare loro comunicazioni circa i loro prodotti
o servizi. Anche tale consenso è richiesto in modo specifico e separato. Le
comunicazioni avverranno tramite email.
c) permettere all’interessato
di ottenere un proprio account personale: si tratta di
della possibilità di accedere alla propria pagina personale che permette
all’utente di accedere a determinati servizi.
Fra i servizi accessibili
dall’account personale vi è la possibilità di acquistare test sulla piattaforma
Giunti Testing(un sistema di testing online che Giunti
Psychometrics mette a disposizione dei soli professionisti e/o delle Aziende
per soddisfare esigenze di analisi degli di assessment psicologici.
La categoria di dati
trattati è di tipo comune: email (quale indirizzo di recapito delle
comunicazioni); qualifica professionale, dati anagrafici.
La base giuridica del
trattamento è la richiesta di un consenso libero, informato e specifico,
all’interessato che potrà essere revocato in qualsiasi momento.
Il conferimento dei dati
richiesti è necessario per poter creare ed accedere al proprio account, in
mancanza non sarà possibile procedervi.
Agli
interessati è anche richiesto un consenso facoltativo per ricevere newsletter e
se lo desiderano cedere le informazioni – già conferite – anche a società terze
e in particolare del settore editoriale, appartenenti al Gruppo Giunti Editore,
che potrebbero inviare loro comunicazioni circa i loro prodotti o servizi.
Anche tale consenso è richiesto in modo specifico e separato.
d) permettere
all’interessato di perfezionale l’acquisto di prodotti tramite la funzionalità e-commerce
del presente sito web: si tratta dei dati che il sito
richiede per il perfezionamento dell’acquisto al fine di rendere possibile la
transazione.
Sono richieste le seguenti informazioni personali di categoria comune:
nome, cognome, indirizzo di spedizione, eventuali dati fiscali necessari alla
fatturazione o alla contabilità della transazione e dati di contatto per
perfezionare la vendita qualora si renda necessario un contatto.
Il conferimento dei dati richiesti è necessario per accedere al servizio e-commerce,
in mancanza non sarà possibile procedere alla transazione.
La base giuridica relativa al trattamento di questi dati è la necessità di
dare esecuzione al contratto fra le parti come previsto dall’art 6 lett. b) del
GDPR.
Si informano gli utenti che
è legittimo interesse del Titolare inviare a coloro che abbiano conferito - nel
contesto di una vendita - il proprio indirizzo email comunicazioni promozionali
aventi ad oggetto la stessa categoria di beni o servizi precedentemente
acquistata. Tale trattamento trova precisa legittimazione nell’art. 130 del
Codice Privacy che disciplina l’attività di c.d. soft spam. Fra l’altro il
Titolare adotta particolari meccanismi di tutela dell’interessato che potrà in
ogni momento interrompere detto trattamento tramite selezione di apposito link
contenuto esplicitamente in ogni eventuale comunicazione email inviata
all’interessato.
e) per fornire risposte a
richieste di informazioni o segnalazioni di utenti tramite il form contatti:
si tratta di un form
che permette agli utenti di inoltrare proprie richieste di informazioni o
segnalazioni.
Sono richieste le seguenti
informazioni personali di categoria comune: nome, cognome, indirizzo, dati di
contatto qualora si renda necessario. Il conferimento dei dati richiesti è
necessario per accedere al servizio e, in mancanza non sarà possibile procedere
alla richiesta o segnalazione.
La base giuridica relativa
al trattamento di questi dati è il consenso prestato dall’interessato per
evadere le sue richieste.
3. Diffusione,
comunicazione e soggetti che accedono ai dati
I tuoi dati personali non saranno diffusi, ma potranno essere comunicati - ove
necessario per l’erogazione delle funzionalità o servizi richiesti e/o
attivatati - a soggetti terzi (come fornitori di servizi tecnici terzi,
corrieri postali, hosting provider, società informatiche) nominati, se
necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare per i compiti di
natura tecnica od organizzativa strumentali alla fornitura dei prodotti o servizi.
L’accesso ai dati è inoltre consentito a categorie di incaricati del Titolare
coinvolti nell’organizzazione per il trattamento dati (personale
amministrativo, commerciale, marketing, servizio clienti, amministratori di
sistema).
L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare
del Trattamento.
Resta salvo il diritto di comunicazione a soggetti terzi qualora tu abbia dato
il consenso specifico e facoltativo.
4. Trasferimento
di dati all’estero e modalità di trattamento
I dati personali degli utenti saranno trattati dal Titolare del Trattamento all’interno
del territorio dell’Unione Europea.
Qualora per questioni di natura tecnica e/o operativa si renda necessario
avvalersi di soggetti ubicati al di fuori dell’Unione Europea, oppure si renda
necessario trasferire alcuni dei dati raccolti verso sistemi tecnici e servizi
gestiti in cloud e localizzati al di
fuori dell’area dell’Unione Europea, il trattamento sarà regolato in conformità
a quanto previsto dal capo V del Regolamento e autorizzato in base a specifiche
decisioni dell’Unione Europea. Saranno quindi adottate tutte le cautele
necessarie al fine di garantire la più totale protezione dei dati personali
basando tale trasferimento: a) su decisioni di adeguatezza dei paesi terzi
destinatari espressi dalla Commissione Europea; b) su garanzie adeguate
espresse dal soggetto terzo destinatario ai sensi dell’art. 46 del Regolamento;
c) sull’adozione di norme vincolanti d’impresa, cd. Corporate binding rules.
I
dati personali, raccolti tramite questo sito web, saranno trattati dal Titolare
in forma sia cartacea che informatica. I dati personali nonché qualsiasi altra
informazione associabile agli interessati, direttamente o indirettamente (es
immagini, etc.), saranno trattate applicando misure di sicurezza, tecniche e
organizzative tali da garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio,
tenendo conto dello stato dell’arte e dei costi dell’attuazione.
5. Durata
del trattamento e conservazione dei dati personali
Giunti Psychometrics così
come previsto dall’art. 5 Lett. e) del GDPR tratterà i dati conferiti per tutta
la durata di esecuzione dei servizi / contratti richiesti/ conclusi e li
conserverà per il tempo necessario ad adempiere gli obblighi di legge e per la
tutela dell'azione (in genere il termine di prescrizione è 10 anni).
Qualora sia stato prestato
consenso per newsletter, profilazione e/o in via generale finalità di
promozione e marketing, detto consenso è valido sino alla sua revoca o se
questa non interviene per 10 anni dalla prestazione del consenso.
Per il trattamento dei dati
personali relativi all’invio di candidature spontanee il titolare conserverà i
dati per 2 anni dall’ultimo contatto.
Decorsi i suddetti termini
il titolare del trattamento provvede alla loro cancellazione o la loro
trasformazione in forma anonima.
I dati che siano stati,
previo consenso, ceduti a terzi saranno conservati da questi secondo le loro
libere determinazioni. Tali soggetti agiranno come autonomi titolari e pertanto
saranno tenuti a fornire agli interessati una propria informativa.
6. Diritti
dell’interessato
Il Titolare garantisce di
poter esercitare in qualsiasi momento i diritti previsti dal GDPR. In
particolare:
· accedere ai propri dati
personali, ottenendo evidenza delle finalità perseguite da parte del titolare,
delle categorie di dati coinvolti, dei destinatari a cui gli stessi possono
essere comunicati, del periodo di conservazione applicabile, dell’esistenza di
processi decisionali automatizzati, compresa la profilazione, e, almeno in tali
casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l'importanza e
le conseguenze possibili per l’interessato, ove non già indicato nel testo di
questa Informativa;
· ottenere senza ritardo la
rettifica dei dati personali inesatti che la riguardano;
· ottenere, nei casi previsti
dalla legge, la cancellazione dei dati;
· ottenere la limitazione del
trattamento o di opporsi allo stesso, quando ammesso in base alle previsioni di
legge applicabili al caso specifico;
· nei casi previsti dalla
legge richiedere la portabilità dei dati che lei ha fornito al titolare, vale a
dire di riceverli in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da
dispositivo automatico, ed anche richiedere di trasmettere tali dati ad un
altro titolare, se tecnicamente fattibile;
· ove lo ritenga opportuno,
proporre reclamo all'autorità di controllo (v.art. 77).
· In particolare sono
riconosciuti agli interessati seguenti diritti: artt. 15 - “Diritto di
accesso dell’interessato”, 16 - “Diritto di rettifica”,
17 - “Diritto alla cancellazione”, 18 – “Diritto di
limitazione al trattamento”, 19 - “obbligo di notifica in caso di
rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento”,
20 – “Diritto alla portabilità dei dati”, 21 – “Diritto di
opposizione”, 22 - “processo decisionale automatizzato relativo
alle persone fisiche, compresa la profilazione” del GDPR nei limiti ed
alle condizioni previste dall’art. 12 GDPR.
In via generale si ricorda
che per i trattamenti di dati personali per i quali la base giuridica è il
consenso, questo potrà essere revocato.
Per esercitare tali diritti,
sarà necessario contattare il Titolare, con richiesta scritta, inviata al
Titolare o al DPO ai recapiti sopra indicati. Per ricevere ulteriori
informazioni in ordine ai diritti ed alla disciplina sulla privacy in generale,
invitiamo a visitare il sito web dell'Autorità Garante per la protezione dei
dati personali, all'indirizzo www.garanteprivacy.it.